Informazioni sul contatto

foto_Marcello_Bonomo.jpg

Marcello Bonomo

Avvocato giuslavorista iscritto all'Albo speciale della Corte di Cassazione e delle altre Giurisdizioni Superiori.

Partner dello Studio Maresca, Morrico, Boccia & Associati, svolge l’attività professionale nelle principali tematiche del diritto del lavoro e sindacale.

È autore di pubblicazioni e relatore in seminari in ambito giuslavoristico, nonché docente del Master di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale e cultore della materia in Diritto del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma.

foto_Enrico_DOnofrio.JPG

Enrico D'Onofrio

Partner dello Studio Legale Maresca, Morrico, Boccia & Associati.

Svolge attività professionale da quasi venti anni nelle principali tematiche del diritto del lavoro e sindacale, fornendo assistenza e consulenza principalmente in favore di enti e aziende, nazionali e internazionali, nonché di personale con qualifica dirigenziale e nella definizione dei trattamenti di amministratori e direttori generali. 

Autore di pubblicazioni e relatore in convegni e seminari, nonché docente del Master di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale della Sapienza Università di Roma e Cultore della Materia in Diritto del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza della medesima Università.

Maresca

Arturo Maresca

Nato a Roma il 23 giugno 1951, è professore ordinario di Diritto del lavoro (SSD IUS 07) dal 1987.

Dal 2008 è titolare della cattedra di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma.

Dal 2001 è stato titolare della cattedra di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma Tre dove insegnava anche Diritto Sindacale.

In precedenza ha insegnato Diritto del lavoro e Relazioni industriali, come professore ordinario, presso l’Università de L’Aquila e l’Università di Teramo e, come professore associato, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata.

È Direttore del Master in Diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale della Sapienza Università di Roma.

Fa parte del Consiglio Direttivo della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma.

È stato coordinatore scientifico nazionale della Ricerca scientifica interuniversitaria di rilevante interesse nazionale Prin 2007, dal titolo “Il lavoro nel call center: profili giuridici”.

E’ stato membro del Comitato di esperti della European Foundation for the improvement of living and working conditions di Dublino.

Fa parte del Comitato scientifico delle riviste: “Rivista Italiana di Diritto del Lavoro”, “Argo- menti di diritto del lavoro”, “Giornale di diritto del lavoro e delle relazioni industriali”, “Rivista degli Infortuni e delle Malattie Professionali” e “Diritto delle relazioni industriali”.

E' membro del Comitato scientifico del Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”.

E' membro del Comitato scientifico di ISPER - Istituto per la Direzione del Personale.

Esercita la professione di avvocato ed è iscritto all'Albo speciale della Corte di Cassazione e delle altre Giurisdizioni Superiori.

E’ Presidente del Tribunale di seconda istanza del Sovrano Militare Ordine di Malta. E’ Presidente della Consulta Giuridica del Sovrano Militare Ordine di Malta.
E’ Presidente dell’Ente Bilaterale costituito dalla FEDERFARMA e da FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL.

L’attività di ricerca e la produzione scientifica abbraccia le principali tematiche del diritto sindacale e del rapporto individuale del lavoro.

foto_Antonello_Orlando.jpeg

Antonello Orlando

Nato a Palermo nel 1987, Dottore di Ricerca in Filologia Classica e Consulente del Lavoro, fa parte degli Esperti della Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro con specializzazione sulla materia pensionistica e previdenziale. Si occupa di prepensionamenti per aziende di grandi dimensioni e di processi di riorganizzazione aziendale, oltre a consulenza dedicata sul rapporto di lavoro in caso di expating. Collabora con il Sole 24 ORE ed è autore per testate specialistiche di monografie, articoli e approfondimenti in materia giuslavoristica, fiscale e -soprattutto- pensionistica. 

Articoli

Altre informazioni

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e per migliorarne la fruizione.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.