Comitato d'Onore

magistrato dal 1965, è a riposo dal 1° gennaio 2016. Ha prestato servizio, tra l'altro, nell'Ufficio del massimario della Corte di cassazione, nella Corte costituzionale e, dal dicembre 1990, come consigliere della Cassazione, in cui è stato presidente di sezione dal 2009, conseguendo la titolarità nel 2014. E' autore di più di cento pubblicazioni, fra cui “Il controllo della Cassazione civile sull'uso delle clausole generali”, Jovene 1984; “Les differentes modalités du contrȏle de legitimité constitutionelle dans le système italien”, in Archives de la Societé de législation comparée, Parigi 1990; “Le controversie della previdenza e dell'assistenza sociale”, Utet 1995; “Il contratto di lavoro nell'ordinamento positivo italiano”, Cedam 1997; “Responsabilità patrimoniale. I mezzi di conservazione”, in Trattato Bessone, Giappichelli 2005; “Violazione e falsa applicazione dei contratti collettivi di lavoro”, in Studi S. Evangelista, Giuffrè 2010; “La prescrizione”, in Commentario Cod. civ. Busnelli, Giuffrè 2012; voce “Decadenza (dir. e proc. civ.), Enc. dir. 2014

ianniruberto

Magistrato dal 1959 al 2009, è stato addetto prevalentemente alla trattazione delle controversie di lavoro e di previdenza. Componente della sezione unite e della sezione lavoro della Cassazione, di questa è stato presidente titolare. Relatore in convegni nazionali ed autore di pubblicazioni nei vari rami del diritto, è stato docente presso le scuole di specializzazione e di perfezionamento presso le Università Sapienza di Roma e Federico II° di Napoli.

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e per migliorarne la fruizione.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.